top of page
tubio.png

Bonifica e Manutenzione degli Impianti Aeraulici

La qualità dell'aria interna è fondamentale per la salute e il benessere degli occupanti di un edificio. Gli impianti aeraulici, se non adeguatamente mantenuti e igienizzati, possono diventare fonte di contaminazione chimica e microbiologica, causando gravi problemi di salute.
 

CERTIFICATI:

aiisa-logo-alisea-italia-1024x390.png
5-nadca.png
Screenshot 2024-07-30 alle 11.35.18.png
Screenshot 2024-07-30 alle 11.35.13.png

LE FASI OPERATIVE

Screenshot 2024-07-30 alle 11.34.45.png

Il nostro processo di bonifica segue un protocollo operativo strutturato in 8 fasi

Le 8 fasi operative del Protocollo AIISA

Sopralluogo tecnico

1

Analisi preliminare dell'impianto per valutare le condizioni generali e identificare eventuali criticità.


Conoscere per intervenire: scopri come un sopralluogo tecnico accurato può prevenire problemi invisibili.

Relazione Tecnica di Ispezione

3

Redazione di un report dettagliato che riassume i risultati dell'ispezione e fornisce raccomandazioni.


Dati chiari per decisioni sicure: il nostro report tecnico è il primo passo verso un ambiente più sano.

Bonifica dell'Impianto Aeraulico

5

Esecuzione delle operazioni di pulizia, disinfezione e sanificazione dell'impianto.


Il cuore del nostro lavoro: sanificazione professionale per aria pura e sicura.


 

Relazione Tecnica di Ispezione 

7

Report finale che attesta la conformità dell'impianto agli standard igienici.


Certifica la tua sicurezza: un report dettagliato per la massima tranquillità.

Ispezione Tecnica

2

Controllo approfondito dell'impianto aeraulico per rilevare contaminazioni fisiche e microbiologiche.


La qualità dell'aria inizia dall'ispezione: rileva e risolvi le contaminazioni nascoste.

Progetto di Bonifica

4

Elaborazione di un piano d'intervento per la pulizia e la sanificazione dell'impianto.


Bonifica su misura: un progetto dettagliato per garantire la salubrità dei tuoi impianti.

Ispezione Tecnica Post Bonifica

6

Analisi preliminare dell'impianto per valutare le condizioni generali e identificare eventuali criticità.


Conoscere per intervenire: scopri come un sopralluogo tecnico accurato può prevenire problemi invisibili.

Piano di Controllo e Monitoraggio

8

Definizione di un programma di monitoraggio periodico per mantenere gli impianti in condizioni ottimali.


Mantieni alta la qualità dell'aria: controllo e monitoraggio continui per un ambiente sempre sicuro.

Screenshot 2024-07-30 alle 11.35.04.png

Qui sotto puoi visionare un video esempio della fase di pulizia meccanica dei condotti.

Screenshot 2024-07-30 alle 11.35.27.png

PRIMA

DOPO

Igiene.png

Il nostro team è composto da tecnici specializzati in impianti aeraulici e tecnologici, continuamente aggiornati attraverso programmi di formazione per garantire un servizio di alta qualità.
 

FISSA UN SOPRALLUOGO GRATUITO

Non aspettare! Compila il form qui sotto e ricevi subito il tuo preventivo per il servizio di bonifica e manutenzione degli impianti aeraulici della tua azienda.

Richiesta inviata, ti risponderemo presto!

CTA

oppure

whatsapp (1).png
bottom of page